Contatti
AziendaPrivatoAziendaPrivato

Gilet da cameriere

Ancora 30 prodotti con il filtro Gilet da cameriere

Gilet da cameriere professionali JOBELINE

I Gilet per camerieri, funzionali e resistenti, assicurano una gran facilità di movimento dell’operatore. Realizzati con tessuti di grande qualità, oltre che nei colori in tinta unita, sono disponibili anche in tante taglie e stili diversi. Anche i nostri Gilet da donna e i Gilet da uomo hanno le caratteristiche tecniche di un abito da lavoro. In un bar o ristorante elegante il gilet è il capo d'abbigliamento lavoro tipico che dona un portamento rispettabile ed elegante.

Gilet da cameriere: classico senza tempo o reminiscenza di un passato che fu?

drei Kellner mit modischen Kellnerwesten

Il Gilet nasce in Francia alla corte del Re Sole, nella seconda metà del XVII secolo quando a corte il re Luigi XIV impone uno stile, elegante, sfarzoso, per distanziarsi e differenziarsi rispetto alla borghesia e al popolo. Il gilet va indossato sopra la camicia e sotto la giacca o il blazer. Come per la giacca, le regole dell'eleganza classica impongono di non allacciare mai l'ultimo bottone in basso, per evitare inattese rigidità durante movimenti scomposti e improvvisi.

  • Il Gilet come parte integrante della Corporate Identity
    L'immagina coordinata (chiamata in inglese corporate identity) non riguarda solo le aziende più grandi e strutturate. Anche il settore dell'hotellerie e dell'ospitalità ha un’immagine da comunicare. Il logoi, i canali social, brochure, portamenù, sono solo alcuni degli elementi che coinvolgono spesso il settore.

Se vuoi portare la tua struttura al successo, dovrai lavorare anche sulla personalità del tuo ristorante, in modo da distinguersi dagli altri, comunicare in modo coerente e instaurare relazioni solide con dipendenti e clienti. Quale soluzione migliore quindi, quella di personalizzare i Gilet e l'abbigliamento del personale?

  • Stile e comodità
    Anche se il gilet ha perso la sua funzione originale cioè quella di fornire taschino all’orologio a e coprire le bretelle oggi è diventato un mezzo per rifinire lo stile moderno nel settore dell'ospitalità. Il gilet dovrebbe snellire la figura e rendere più uniforme la parte del busto. Per questo è importante scegliere la taglia giusta: non deve essere troppo grande, altrimenti si formeranno delle pieghe e dei rigonfiamenti. Allo stesso modo non deve essere troppo stretto, perché sicuramente non sarà comodo da portare. Va indossato con una camicia aderente che non deve vedersi in vita: il gilet infatti dovrebbe essere lungo quel tanto che basta a coprire quest’ultima. Infine, se indossi questo accessorio con un abito, lo scollo a V del panciotto deve essere più stretto di quello della giacca, in modo che si intraveda sotto.

Indossare un gilet da cameriere da donna

Il gilet da cameriere è diventato un capo d'abbigliamento alla moda anche per le donne: sopra una maglia in cotone non troppo pesante o a una camicia. Inoltre, anche sui vestiti ha un suo perché, magari con collant scuri e stivale alto, perfetto sempre. Per un look più informale, si può indossare invece una scarpa da lavoro sportiva, nera o tone sur tone per avere un look unico.