Bicchieri e calici in vetro sono una parte essenziale dell'attrezzatura necessaria all'interno di bar, ristoranti e hotel.
I bicchieri svolgono un ruolo di primaria importanza nella decorazione della tavola e rappresentano uno dei modi più innovativi per stupire i tuoi clienti, con presentazioni originali e di tendenza.
Ma cerchiamo come prima cosa di capire quali tipo di vetro siano impiegati per la produzione di bicchieri e quali siano i relativi vantaggi e svantaggi.
Per la produzione di bicchieri possono essere impiegati diversi tipi di vetro, i quali posseggono caratteristiche molto differenti e offrono vantaggi differenti l'uno dall'altro. Possiamo classificarli in 4 principali categorie.
E' la tipologia di vetro più diffusa e quella più comune. Viene usata per la produzione di bicchieri classici. Il primo vantaggio di questo tipo di calici e bicchieri è sicuramente il loro prezzo economico e vantaggioso, ma dall'altro lato simili prodotti sono meno lucenti ed eleganti rispetto ai bicchieri in vetro cristallino.
Un esempio di calici in vetro soda lime del nostro assortimento sono i calici Ispirazione.
Il vetro cristallino è la qualità di vetro più alta e viene di solito usata per la produzione di bicchieri e calici per ristoranti di alta qualità. I calici in vetro cristallino sono i migliori per la degustazione del vino, il loro aspetto è molto elegante, il vetro è decisamente sonoro e sono la migliore soluzione per ottenere una tavola di grande effetto.
Un esempio di calici in vetro cristallino di grande effetto del nostro assortimento sono i calici Ambition.
E' un vetro molto raffinato, spesso usato per la creazione di tazze da caffè o tè in doppia parete. Questa particolare soluzione fa in modo che le bevande contenute all'interno della tazza rimangano calde molto a lungo, oltre a dare alla tazza un aspetto molto elegante e d'effetto.
Un esempio di tazze molto belle in vetro borosillicato sono le nostre tazze Dila.
E' una tipologia di vetro rinforzata, usata per la creazione di bicchieri e calici indistruttibili. I bicchieri in vetro temperato sono estremamente resistenti, anche se il loro aspetto non è così ricercato.
Un esempio di bicchieri in vetro temperato sono i nostri calici Normandia e i nostri bicchieri Casablanca.
Per ottenere bicchieri puliti con la lavastoviglie, bisogna fare attenzione a caricare correttamente il cestello e dosare nella giusta maniera il brillantante. Più alta è la durezza dell'acqua, più brillantante sarà necessario. Le macchie d'acqua possono essere evitate lucidando i bicchieri dopo il ciclo di risciacquo.
Ogni bevanda richiede la giusta forma del bicchiere. Per il vino rosso aromatico sono necessari calici ampi e spaziosi, il latte macchiato va servito in un bicchiere che mostri la classica separazione di caffè e schiuma del latte. Il tipo di bicchiere necessario dipende dalle bevande offerte e dal concetto di ristorazione che vuoi applicare nel tuo locale.
Fondamentalmente, la maggior parte dei ristoratori ha bisogno di questi bicchieri:
Per ottenere bicchieri puliti con la lavastoviglie, bisogna fare attenzione a caricare correttamente il cestello e dosare nella giusta maniera il brillantante. Più alta è la durezza dell'acqua, più brillantante sarà necessario. Le macchie d'acqua possono essere evitate lucidando i bicchieri dopo il ciclo di risciacquo.
La storia del vetro risale a 7.000 anni prima di Cristo. A quel tempo, il vetro non veniva prodotto, ma estratto dalle rocce vulcaniche. Successivamente, circa 2.500 anni fa, iniziò la produzione del vetro, che ancora oggi è composto da cinque componenti: sabbia di quarzo, polvere di dolomite, polvere di calce, polvere di solfato e polvere di soda. Oggi, il vetro non è solo usato come materiale per vetri di finestre, lenti di occhiali o coperture, ma è anche indispensabile nella ristorazione.
Quasi tutte le bevande fredde vengono servite esclusivamente in supporti in vetro: specie nelle attività di ristorazione, negli hotel e nei ristoranti si presta molta attenzione ai particolari, che si esprime servendo le bevande all'interno di bicchieri di alta qualità.
Questi si devono accostare e abbinare visivamente ai piatti del ristorante. Da LUSINI non troverai solo bicchieri singoli, ma anche serie di bicchieri di VEGA o Pulsiva composte da bicchieri di diverse dimensioni, nello stesso stile o colore, che creano un'immagine uniforme. Allo stesso tempo, i bicchieri in vetro LUSINI hanno caratteristiche che sono di grande importanza nella ristorazione: sono stabili, robusti, facili da pulire e lavabili in lavastoviglie.
Bicchieri a parete sottile: i bicchieri a parete sottile sono bicchieri che hanno un bordo realizzato con la tecnica Coldcut. Coldcut significa che il bordo è sabbiato o realizzato a laser e lucidato quando il vetro è quasi freddo. Bicchieri a parete spessa: i bicchieri a parete spessa hanno invece il bordo tagliato a caldo. Un bordo tagliato a caldo è realizzato con la tecnica Hotcut, mentre era ancora caldo e dalla massa di vetro liquido viene creata una piccola perla.
Da LUSINI potrai scegliere di acquistare i bicchieri per ristoranti proposti da VEGA che convincono per qualità e design. Sono consegnati comodamente al tuo ristorante molto velocemente (tra 3 e 5 giorni lavorativi). Oltre alla consegna veloce, offriamo anche però anche altri servizi che interessano i bicchieri.
I bicchieri personalizzati creano un'impressione estremamente professionale sugli ospiti. LUSINI ti permette di creare una stampa o un'incisione da posizionare sopra i bicchieri con il tuo nome o il tuo logo e ad un prezzo ragionevole.
I bicchieri professionali di VEGA sono molto resistenti, ma il vetro a lungo andare può sempre rompersi nella ristorazione. Ecco perché VEGA offre ai suoi clienti una garanzia di riacquisto di 5 anni sulle sue serie di bicchieri e calici da ristorazione. Ciò significa che qualora i bicchieri vadano rotti, avrai la garanzia di poterli sostituire sino almeno a 5 anni dopo il tuo acquisto, senza avere l'obbligo di dover acquistare una nuova serie completa.