E' il momento di ospitare un evento all'interno del tuo ristorante? Gestisci un hotel raffinato, un'antica osteria o un pub alla moda? Qualsiasi sia la tua attività, i tuoi clienti avranno spesso bisogno di un "ammazzacaffè" a fine pasto e da LUSINI trovare i bicchieri ideali per qualsiasi liquore o distillato, per ogni occasione o situazione. Dagli eleganti bicchieri da aperitivo ai tradizionali bicchieri da grappa e ai semplici shottini: i nostri designer di prodotti creano bicchieri per distillati che si dimostrano visivamente e praticamente perfetti in qualsiasi attività di ristorazione.
Di regola, gli shottini sono molto classici, di forma cilindrica e hanno una base solida con pareti sottili. Sono stabili e adatti alle feste. Di solito sono usati per servire liquori come Jägermeister, sambuca o amari ad alta gradazione alcolica. Di solito hanno un segno di riempimento a due o quattro cl.
Un bicchiere da amaro è spesso conosciuto anche come bicchiere per digestivo. Possono avere uno stelo lungo e la classica forma a tulipano o essere il classico bicchiere in vetro robusto privo di stelo. E' utile per servire il Montenegro, l'amaro del capo, il mirto o il limoncello.
Un aperitivo è l'opposto di un digestivo perché viene servito prima del pasto. I bicchieri da aperitivo possono avere forme diverse a seconda del tipo di aperitivo e del modello del bicchiere. Alcuni baristi vi servono anche cocktail come Campari Orange o Aperol Spritz.
I bicchieri da Martini hanno uno stelo lungo e una coppa appuntita per bere. Si usano, come suggerisce il nome, per i Martini, ma anche per vari cocktail come il White Russian o il Bloody Mary. Le forme più piccole dei bicchieri da martini sono usate come supporto per facilitare la bevuta di liquori densi come lo zabaione o il liquore alla fragola.
I bicchieri da grappa hanno una forma elegante simile ad alcuni bicchieri da amaro, ma sono più "panciuti". Questo permette alla grappa di sviluppare perfettamente il suo aroma. Nei bicchieri da grappa si degusta il classico distillato forte da 37° tipicamente italiano.
Dona ai tuoi bicchieri un aspetto unico grazie al nostro servizio di personalizzazione. Puoi scegliere se stampare un nome o un logo sopra i tuoi nuovi bicchieri per distillato!
Gli shottini sono di solito serviti in un bicchiere riempito al primo segno di riempimento: cioè 2 cl, o 20 ml . Nel caso il cliente lo ordini "doppio", ottiene 4 cl. I bicchieri da shottino sono alti circa 7 cm e hanno un diametro fino a 5 cm.
Un bicchiere da amaro adatto a Ramazotti o Averna è alto fino a 15 cm a causa della base spessa. Il bicchiere è rotondo e ha un diametro di 6 cm e può essere riempito fino a 130 ml di liquore. I bicchieri da aperitivo e cocktail ricordano un bicchiere da vino bianco in termini di forma. Hanno una capacità di riempimento fino a 260 ml, ma di solito non hanno la marcatura di una linea di riempimento.
Un bicchiere da amaro misura fino a 20 cm di altezza nel caso in cui abbia uno stelo. Contiene fino a 80 ml e ha un diametro di circa 6 centimetri.
I bicchieri da Martini hanno una capacità da 100 a 250 ml circa, a seconda che il bicchiere venga usato per servire il liquore liscio oppure sottoforma di cocktail. Sono alti fino a 20 cm e hanno un diametro fino a 12 cm.
I bicchieri da grappa possono contenere fino a 90 ml, ma la misura abituale è di 20 ml, cioè 2 cl.
La linea di riempimento, conosciuta anche colloquialmente come marcatura, è regolata da una serie di norme a tutela dei consumatori. Deve essere orizzontale e lunga almeno 10 mm. A seconda del bicchiere, deve mantenere una certa distanza dal bordo.