Affinché tu possa deliziare i tuoi clienti non solo con i tuoi piatti ma anche con i vini, da te accuratamente selezionati, una cosa è particolarmente importante: il calice vino corretto!
Perché anche il miglior vino ha un buon sapore solo quando è servito in un calice professionale. A seconda del vino, il calice aiuta a far emergere i diversi aromi e il cliente riuscirà ad apprezzarne appieno il sapore autentico.
Un calice da vino professionale possiede delle differenze importanti rispetto ad un bicchiere pensato per uso domestico. Le sue caratteristiche principali sono:
Se si è alla ricerca di un calice da vino perfetto per un ristorante, è sufficiente consultare il catalogo LUSINI. Da sempre LUSINI offre un'ampia scelta di calici professionali, ideali per essere utilizzati all'interno di un ristorante, un bar o una vinoteca.
Di regola, i vini bianchi non hanno bisogno di essere aerati. Ecco perché i calici da vino bianco sono più stretti di quelli da vino rosso e hanno un'apertura più piccola. Tuttavia, ci sono anche diverse dimensioni di bicchieri da vino bianco. I vini bianchi fruttati e leggeri hanno un sapore migliore nei bicchieri da vino bianco più piccoli. I vini bianchi corposi si bevono in bicchieri da vino bianco leggermente più grandi.
I vini rossi leggeri e fruttati con poco tannino sono serviti in bicchieri da vino rosso leggermente più piccoli. Per i vini rossi forti, sono adatti i bicchieri da vino rosso con un grande volume.
Sono la perfetta via di mezzo tra un calice da vino rosso e uno da vino bianco. Negli ultimi tempi si predilige questo tipo di bicchiere anche per servire il vino bianco, in quanto quel tipo di bicchiere è spesso eccessivamente piccolo.
Proprio come i calici, i bicchieri da champagne hanno uno stelo e una coppa con un'ampia apertura, di modo che lo champagne sprigioni tutto il suo aroma.
Sono i classici calici per lo spumante, usati in modo particolare durante le feste o per festeggiare un evento.
Sono i calici usati per quello che è diventato un momento cult della cultura italiana: l'aperitivo.
Capita spesso che un ristorante, un locale o anche semplicemente un bar, voglia rafforzare il suo brand e trasmettere un'immagine forte di se al cliente.
E' di solito questo il motivo per cui tanti decidono di personalizzare i propri calici vino, incidendo o stampando il proprio logo sul vetro.
Di solito sono proprio la stampa e l'incisione ad essere prediletti come metodo di personalizzazione, proprio perché il risultato finale è molto elegante e duraturo.
Scopri subito il nostro servizio di personalizzazione bicchieri
L'Europa è ancora il più grande produttore di vetro al mondo e LUSINI si affida da sempre ad alcuni dei più grandi produttori sul mercato.
Bormioli Rocco è uno dei più grandi produttori di bicchieri al mondo. E' un'azienda italiana che da sempre produce prodotti di grande successo. Sono numerosi i prodotti Bormioli Rocco nell'assortimento LUSINI e i nostri clienti da sempre apprezzano questo produttore. Bormioli produce in Italia e in Spagna.
ARC è un altro grandissimo produttore francese. Da sempre partner di LUSINI, è riuscito a conquistare numerosi nostri clienti.
RCR Cristalleria Italiana è un altro grande esempio della qualità e dell'inventiva italiana nella produzione del vetro. Negli ultimi anni RCR ha creato dei prodotti bellissimi, con un'altissima qualità e dei design contemporanei.
VEGA è da sempre il marchio di casa LUSINI: design moderno, bicchieri moderni, classici e di design sono sempre stati i suoi principali obiettivi. Anche nel settore del vetro, VEGA non delude mai.