Tumbler alti e bicchieri longdrink per bar e ristorazione
Il bicchiere tumbler alto è un classico nel mondo dei bar e della ristorazione. Si tratta di un modello di bicchiere versatile e comodo che si presta a servire varie bevande. Vediamo quali sono le principali.
Tumbler alti per cocktails
Il tumbler alto è uno dei bicchieri maggiormente utilizzati per servire i cocktails. Il motivo principale è sicuramente la loro ampia capienza.
Nei tumbler alti riescono infatti a trovare spazio i tipici cubetti di ghiaccio, indispensabili all'interno di un cocktail.
Tumbler alti per bibite
I tumbler alti sono spesso usati anche per servire bibite di vario genere, dai succhi di frutta sino a coca cola o limonate. In questo caso si prediligono tumbler alti di capacità di poco inferiore rispetto ai precedenti.
Tumbler alti per l'acqua
In alcuni casi i tumbler alti possono essere usati anche per servire l'acqua al tavolo.
Il nostro consiglio
Il modo classico per servire un long drink è con una cannuccia. Usa le nostre cannucce sostenibili riutilizzabili in vetro ed evita inutili sprechi di plastica!
Differenza tra Long drink e Cocktail
Un cocktail differisce da un long drink principalmente negli ingredienti e nella preparazione. In un cocktail si mescolano almeno tre ingredienti. Uno degli ingredienti è alcolico. A seconda del cocktail, la bevanda viene mescolata agitando, mescolando o miscelando. Questo viene fatto di solito in un recipiente separato e la bevanda non scorre nel bicchiere di servizio fino a quando non è pronta.
Lo sapevi?
I cocktail analcolici sono anche chiamati "mocktails". Il nome scherzoso deriva dall'unione delle parole mock (che significa imitazione) e naturalmente cocktail.
Qual è la capienza di un tumbler alto?
Il tumbler alto ha una capienza variabile che dipende ovviamente dalla sua altezza e dal suo diametro.
Generalmente esistono due principale dimensioni di tumbler alti:
- Una di capacità inferiore che varia dai 25 ai 39 cl circa;
- Una capacità superiore compresa tra i 40 e i 50 cl circa.