I tipi di buffet che devi conoscere

Il buffet non è adatto ad ogni tipo di concetto gastronomico, ma quando lo è si tratta di un'ottima alternativa al tradizionale servizio ai tavoli. I vantaggi sono diversi: l’ospite può scegliere da sé le pietanze e l’organizzatore necessita di meno personale. Le pietanze possono inoltre essere presentate in modo da creare un effetto scenico grazie alle diverse combinazioni di sistemi da buffet. Un ulteriore vantaggio è il fatto che il buffet provvede spesso a un gran numero di ospiti molto velocemente. I buffet sono particolarmente popolari in grandi manifestazioni e in hotel, ma si applicano senza problemi anche in altri tipi di attività.

großzügiger Frühstücksbereich in einem Hotel mit einladendem Buffet

Il buffet non è adatto ad ogni tipo di concetto di ristorazione o accoglienza in hotel, ma quando lo è si tratta di un'ottima alternativa al tradizionale servizio ai tavoli. I vantaggi sono diversi: l’ospite può scegliere da sé le pietanze e l’organizzatore necessita di meno personale. Le pietanze possono inoltre essere presentate in modo da creare un effetto scenico grazie alle diverse combinazioni di sistemi da buffet. Un ulteriore vantaggio è il fatto che il buffet provvede spesso a un gran numero di ospiti molto velocemente. I buffet sono particolarmente popolari in grandi manifestazioni e in hotel, ma si applicano senza problemi anche in altri tipi di attività.

Quali sono i diversi tipi di buffet?


Zwei Bilder von einem einladenden Frühstücksbuffet mit reichhaltigem Angebot

Idee per il buffet della colazione in hotel

Il buffet per eccellenza è la classica colazione a buffet! Quasi ogni hotel propone la colazione completamente o parzialmente in forma di buffet, permettendo all'ospite di comporre la propria colazione come desidera. Il buffet può inoltre essere preparato in gran parte già la sera precedente ed è quindi necessario meno personale rispetto al pranzo o alla cena. L’offerta e la scelta di pietanze possono variare a seconda del livello dell’hotel o della pensione. Mentre succhi, latte e acqua vengono offerti anche a buffet, omelette e bevande calde come tè e caffè vengono spesso serviti dal personale. Negli hotel più modesti c’è anche la possibilità di allestire macchine automatiche presso cui gli ospiti possono servirsi il caffè autonomamente.

Cosa si prepara per una colazione a buffet in hotel?

  • Diversi tipi di pane: pane nero, pane bianco, pane croccante, pane di segale, pane integrale e con i semi, fette biscottate…
  • Diverse creme da spalmare: burro, margarina, marmellata, miele, crema alla nocciola…
  • Diversi tipi di salumi e formaggi
  • Omelette e uova sode
  • Diversi tipi di cereali: fiocchi d’avena, cornflakes, porridge…
  • Latticini: yogurt, ricotta, latte
  • Succhi: arancia, pompelmo, ribes, pomodoro, carota, multivitaminico
  • Frutta fresca

Buffet salato perfettamente preparato sul tavolo di un hotel

Il buffet caldo vs il buffet freddo: quale il migliore?

La scelta tra un buffet caldo o freddo dipende dal tipo di evento, dall’orario in cui avrà luogo, dalla stagione e dalla selezione delle pietanze. Un buffet freddo è ideale per ricevimenti, brunch o feste estive: qui dominano antipasti, insalate, taglieri di formaggi, varietà di carne o pesce freddi e finger food. Questo tipo di buffet si distingue per la preparazione relativamente semplice e per la capacità di mantenere la qualità anche dopo un lungo tempo di esposizione.

Un buffet caldo, invece, è particolarmente indicato per occasioni festive come matrimoni o eventi aziendali serali. I piatti principali sono piatti di carne, pesce o vegetariani, che vengono mantenuti in caldo in appositi chafing dishes o scaldavivande oppure all'interno di bagnomaria, offrendo agli ospiti la sensazione di un menù completo.

La combinazione di entrambe le varianti, cioè un buffet con piatti sia caldi che freddi, garantisce la massima varietà e risulta particolarmente apprezzata nelle grandi occasioni. Importante: nei buffet misti è fondamentale prestare attenzione alla disposizione dei piatti:le pietanze calde devono essere sempre separate per evitare la perdita di temperatura o il riscaldamento accidentale dei cibi freddi.


Zwei Bilder über ein Imbissbuffet mit verschiedenen kleinen Häppchen

Lo spuntino a buffet

Lo spuntino a buffet è un tipico catering a buffet per conferenze, ricevimenti, inaugurazioni ed eventi simili. Nella composizione di tale buffet bisogna quindi assicurarsi che l’offerta sia adatta per un pasto intermedio e non sia troppo pesante. Normalmente vengono offerti canapè, panini o tramezzini, stuzzichini, insalatine e zuppe.

Cosa si prepara per uno spuntino a buffet??

  • Canapè di diversi tipi: ad esempio con pollame, pesce, uova, formaggio
  • Tramezzini: con diversi tipi di salumi e formaggi
  • Tortine: grissini, girelle di pasta sfoglia…
  • Stuzzichini: snack con formaggio fresco, spiedini di verdure, cocktail di pesce…
  • Zuppe: zuppe di verdure, consommè, minestre fredde Insalate: insalate di verdura e di lattuga, macedonia di frutta

Zwei Bilder zeigen zwei ansprechend angerichtete Brunchbuffets

Il brunch a buffet

Il brunch è sempre più popolare: nel fine settimana, molti ospiti amano fare una colazione lunga e abbondante unendovi anche il pranzo. Nei ristoranti e nei caffè che offrono la possibilità di consumare il brunch, normalmente questo viene offerto a buffet nel fine settimana o nei giorni festivi tra le 10 e le 13. Accanto ad alimenti tipici della colazione, vengono presentati anche piatti caldi, zuppe, insalate e dessert.

Cosa si prepara in un brunch a buffet?

  • Parti della colazione a buffet
  • Piccoli cibi caldi
  • Insalate: insalate di lattuga, di verdure
  • Tortine, creme, pasticcini, pancake, dessert
Il nostro consiglio

Un brunch a buffet si adatta benissimo anche a piccoli gruppi come feste di famiglia!!


Eine Collage aus zwei Bildern, die Festbuffets mit warmen Speisen zeigen

Il buffet per grandi occasioni

Questo buffet si propone spesso in occasione di matrimoni o compleanni. Può essere organizzato in un ristorante, ma anche in altre location in cui i piatti vengono consegnati da un servizio catering. In occasione di feste come matrimoni, i padroni di casa ritengono spesso che un buffet sia più facile da organizzare rispetto ad un menu fisso: gli ospiti possono scegliere personalmente i piatti che preferiscono. In questo modo è possibile tener conto più facilmente di preferenze e intolleranze personali. In un buffet per feste solitamente si offrono più portate. È anche possibile servire al tavolo singole portate, come ad esempio zuppe.

Cosa preparare per un buffet per feste??

  • Diversi antipasti: bocconcini, stuzzichini, antipasti…
  • Insalate: insalate di lattuga, insalate di verdure, contorni, diversi condimenti, pane
  • Diverse portate principali: carne, pesce, portate vegetariane, diversi contorni
  • Formaggio: diversi tipi di formaggio, uva, pane

Eine Collage aus einem reichhaltigen Dessertbuffet und einem ansprechend angerichtetem Fruchtdessert im Glas

Il buffet di dessert e gelato

Un buffet di dessert e gelato si può offrire tanto negli hotel quanto in occasione di feste. Questo buffet prevede diverse creazioni di gelato e dessert, oltre che frutta e diverse salse. A questo buffet si abbinano anche pasticcini. Per le feste, il buffet di dessert può anche essere allestito come flying buffet: il personale serve una selezione di piccoli dessert di cui gli ospiti possono scegliere a piacimento una o più porzioni.

Cosa proporre in un buffet di dessert?

  • Diverse varianti di dessert: creme, tiramisù, mousse al cioccolato
  • Diversi tipi di gelato: gelato alla frutta, al latte, sorbetti
  • Pasticcini, pancake, cialde
  • Paste, pasticcini e torte
Il nostro consiglio

Indipendentemente dal tipo di buffet che offri, assicurati sempre che tutti i piatti siano presentati in modo piacevole e riempiti tempestivamente. In caso contrario, il buffet può apparire poco appetitoso e non professionale.