Gli imballaggi utilizzati da LUSINI per spedizioni e prodotti

Pacco in cartone per spedizione prodotti LUSINI

Che cos'è l'etichettatura ambientale degli imballaggi?

L’etichettatura ambientale degli imballaggi consiste nell’applicare un’etichetta su tutti gli imballaggi, per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio.

Dal 1° Gennaio 2023 l'etichettatura ambientale diventa obbligatoria

La Legge di conversione del decreto Milleproroghe (Legge 25 febbraio 2022, n. 15) prevede la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi fino al 31 dicembre 2022. Gli operatori del settore hanno la possibilità di commercializzare prodotti privi dei nuovi requisiti di etichettatura ambientale già immessi in commercio o già provvisti di etichetta al 1° gennaio 2023, fino a esaurimento scorte.


Gli imballaggi usati da LUSINI per le spedizioni

Tutte le nostre spedizioni sono consegnate all'interno di un imballo in cartone.

I cartoni da noi utilizzati sono di diverso spessore, variabile in base al peso dei prodotti contenuti all'interno.


Imballo in cartone

Sigla materiale: PAP20

Raccolta differenziata: cassonetto del cartone a disposizione nella tua città o verifica le disposizioni specifiche del tuo comune.

Svuota l'imballaggio prima di conferirlo in raccolta. Riduci il volume dell'imballaggio prima di conferirlo in raccolta.


Imballaggi di plastica: pluriball e simili

Per proteggere adeguatamente i prodotti durante il trasporto, è necessario inserire all'interno dei pacchi del materiale plastico a bolle, anche conosciuto con il nome di pluriballl.

Il pluriball atuttisce gli urti durante il trasporto e garantisce l'integrità della merce sino all'arrivo a destinazione.

Sigla del materiale: PET1, HDPE2, PVC3, LDPE4, PP5, PS6-19

Raccolta differenziata: Raccolta della plastica. Verifica sempre le disposizioni del tuo comune.


Gli imballaggi dei prodotti LUSINI


La carta

La carta è spesso usata per avvolgere i prodotti e tutelarne ulteriormente la loro integrità durante il trasporto.

Usiamo solitamente della carta riciclata, che può ad ogni modo essere a sua volta riciclata ulteriormente.

Sigla del materiale: PAP22

Raccolta differenziata: Raccolta della carta. Verifica esattamente le disposizioni in vigore nel tuo comune.


I sacchetti di plastica

I prodotti meno fragili e quelli che non rischiano di rompersi durante il trasporto sono spesso confezionati all'interno di sacchetti di plastica.

Soprattutto i tessuti e gli abbigliamento ricevono questa tipologia di imballaggio.

Sigla materiale: PP5

Raccolta differenziata: raccolta della plastica. Verifica sempre le disposizioni specifiche in vigore nel tuo comune.