I mobili in alluminio sono molto leggeri e maneggevoli. Ecco perché si possono spostare e trasportare facilmente. Sono anche molto robusti: possono stare fuori sotto la pioggia così come essere usati vicino al mare, poiché resistenti alla salsedine, che ha solitamente un effetto corrosivo su questo tipo di mobili.
I mobili in alluminio sono molto facili da pulire. Semplice acqua e un detergente delicato insieme a un panno morbido sono sufficienti per pulire le superfici.
I mobili per esterno in legno massiccio si distinguono per la loro stabilità e durata. Inoltre, il legno massiccio colpisce per il suo aspetto caldo: essendo un materiale naturale le venature e i nodi del legno sono visibili. Questo rende ogni mobile in legno massiccio un oggetto d'arredo speciale e inconfondibile.
È possibile pulire i mobili in legno massiccio con un panno umido e morbido. L'importante è asciugare rapidamente! Il nostro consiglio: la sostenibilità è importante quando si arreda un giardino esterno? Da LUSINI troverai anche mobili da esterno in legno certificato.
Il BATYLINE® è un tessuto di microgrid di alta qualità, rivestito in PVC. Grazie alla sua struttura di tessuto in fibra permeabile all'aria, resistente e di facile manutenzione, il materiale è particolarmente resistente agli strappi. È resistente ai raggi UV, non si deforma ed è facile da pulire. Grazie alla sua struttura, il tessuto si asciuga molto rapidamente.
Il BATYLINE® può essere pulito con acqua e un detergente delicato. Spesso è suffciente un panno umido. Non usare detergenti aggressivi o candeggina!
L'intreccio sintetico si basa su una fibra artificiale che è caratterizzata da un'alta flessibilità e resistenza allo strappo. Le fibre sono tinte completamente e intrecciate tra loro. Questo significa che non si verificano cambiamenti di colore nel corso del tempo. Non assorbono l'umidità e i mobili si asciugano rapidamente dopo la pioggia. L'intreccio sintetico è repellente allo sporco e insensibile alle alte variazioni di temperatura.
Basta rimuovere lo sporco con un panno umido, una spazzola morbida e un po' di detersivo. In nessun caso si dovrebbero usare spazzole con setole dure. Questo potrebbe danneggiare la superficie e c'è il rischio che il materiale diventi fragile dopo un po' di tempo.
Il laminato monoblocco consiste in una miscela di trucioli di legno e speciali resine sintetiche. È estremamente resistente agli agenti atmosferici, alle sostanze chimiche e alle sollecitazioni meccaniche.
Pulire con un panno imbevuto di detergente delicato e asciugare rapidamente. Non usare prodotti aggressivi.
Il polipropilene è una plastica molto durevole e affidabile ed è caratterizzato da un'alta resistenza.
Pulire i mobili di polipropilene di tanto in tanto con acqua e un detergente delicato. I detergenti aggressivi possono intaccare la superficie della plastica. Lo sporco può facilmente accumularsi in alcune aree e l'esposizione al sole o alla luce può cambiare permanentemente il colore del prodotto.
L'acciaio è un metallo molto robusto che può essere rivestito con vari processi sulla sua superficie. Per l'uso esterno, la superficie deve essere galvanizzata prima della verniciatura a polvere. Questo processo crea una protezione sufficiente contro la corrosione.
L'acciaio è molto facile da pulire. È sufficiente pulire ogni tanto i mobili in acciaio con acqua e sapone neutro e poi asciugarli rapidamente.
Una panoramica di tuttii materiali che si possono usare per i mobili outdoor, inclusi i vantaggi e i consigli sulla manutenzione, possono essere letti nella nostra guida ai materiali per i mobili da esterno.
I mobili necessari per la ristorazione all'aperto dipendono da diversi fattori. Che tipo di locale possiedi? L'area esterna deve poter essere occupata anche in caso di maltempo? Ci sono zone d'ombra naturali o sono necessari ombrelloni? Avete bisogno di mobili di servizio supplementari nell'area esterna? Le risposte a queste domande variano a seconda del tuo concetto. Mentre per un bar, i tavoli possono essere un po' più piccoli, per un ristorante c'è bisogno di tavoli all'aperto di più grandi dimensioni che offrano abbastanza spazio per piatti, bicchieri, cestini per il pane e piatti da portata.
Nella nostra guida sull'arredo della area esterna di un ristorante, puoi trovare ulteriori consigli.
Negli ultimi anni, la tendenza si è sempre più spostata da aree esterne semplici e funzionali verso aree esterne arredate con maggiore attenzione che creano per il cliente un'esperienza piacevole ed accogliente. Di conseguenza, anche i mobili da esterno sono cambiati. Oltre a tavoli, sedie e panche da esterno, i mobili da giardino e i tessili come i tappeti da esterno e i cuscini decorativi stanno diventando sempre più popolari. Più il tuo spazio esterno è accogliente, più invita i tuoi clienti a restare!
Naturalmente, il tuo concetto di ristorazione gioca un ruolo importante nella scelta dei tuoi mobili da esterno. Tuttavia, dovresti anche assicurarti che i mobili da esterno scelti siano effettivamente adatti alle esigenze quotidiane del mondo della ristorazione. I mobili devono essere stabili, durevoli e facili da pulire. Se i mobili da esterno devono rimanere all'esterno in caso di maltempo e durante la stagione fredda, il materiale deve essere all'altezza della sfida. Se hai la possibilità di mettere via i mobili quando piove durante la stagione fredda, allora prediligi mobili che siano leggeri e impilabili.
Pensi che appena inizia il caldo, sia sufficiente spostare le sedie e i tavoli all'esterno? Sfortunatamente, non è così semplice. Perché ci sono numerose leggi che regolano il funzionamento dell'area esterna di un ristorante. Tanto varia aoprattuto in base al fatto che il servizio di ristorazione sia gestito su un'area pubblica o privata. Per esempio, usare aree pubbliche per la ristorazione, richiede un permesso speciale che solitamente deve essere richiesto al comune di appartenenza. Tieni inoltre presente che simili regolamenti variano anche in maniera decisiva tra regione e regione. Informati bene su quali siano le regole vigenti nella tua zona, prima di procedere all'arredo della tua area esterna.