Supporto & Assistenza
Chi siamo
Scopri i vantaggi
- garanzia di riacquisto fino a 10 anni
- nessun minimo d'ordine
- diritto di reso
- qualità professionale
- consegna in 3-5 giorni lavorativi
Un ombrellone che vola via può essere un disastro per i tuoi clienti che consumano un pasto all'aperto, ma ancora peggio può diventare qualcosa di pericoloso per le persone che sostano all'interno delle aree all'aperto del tuo ristorante o giardino. Senza dimenticare il fatto che l'ombrellone ha un costo e il vento può causarne la rottura con il conseguente danno economico.
Quando il vento soffia forte, la maggior parte dei produttori di ombrelloni, ne sconsigliano l'apertura, ma ciò avviene principalmente come tutela da possibili reclami. Quali sono i metodi migliori per utilizzare gli ombrelloni in caso di vento forte? Quali consigli si possono adottare per mantenere gli ombrelloni aperti il più possibile in una zona ventilata?
E' ciò che tenteremo di scoprire nella nostra guida
Ci sono alcune considerazioni iniziali da fare quando si considera l'utilizzo di ombrelloni in caso di vento forte.
Le prime due verifiche da fare sono:
Ci sono alcuni metodi che permettono di aiutare la gestione degli ombrelloni in caso di vento forte e sono abbastanza efficaci. Vediamo quali sono i più comuni.
È possibile aggiungere qualsiasi forma di peso per contribuire a migliorare la stabilità della vostra base dell'ombrellone.
L'unica cosa a cui fare attenzione è che il peso vada ad aggiungersi alla base e non intralci l'uso dell'ombrellone.
Dei semplici mattoni o blocchi di cemento potrebbero essere spesso sufficienti, ma esistono soluzioni esteticamente più affascinanti, come le fioriere, che possono essere posizionate sulla base e sono sicuramente più piacevoli di un blocco di cemento.
Alcune idee meno affascinanti potrebbero essere quelle di aggiungere dei sacchi di sabbia o contenitori di acqua.
Si legge spesso il consiglio di legare l'ombrellone ad un sostegno (parete, porta, recinzione o altro) per riuscire a daegli maggiore stabilità in caso di vento. Il metodo non è però consigliabile, perché gli scossoni del vento potrebbero danneggiare irrimediabilmente l'ombrellone
Ci sono in genere due principali tipi di ombrelloni:
Nelll'assortimento di LUSINI sono presenti diversi modelli di base per ombrellone, capaci di soddisfare qualsiasi esigenza in questo settore e realizzate con materiali di prima qualità, proprio per andare incontro alle esigenze del settore professionale.
In questa sede possiamo tranquillamente dire che esistono ombrelloni che hanno sicuramente maggiori problemi ad affrontare il vento rispetto ad altri.
Il vantaggio offerto dagli ombrelloni di LUSINI è quello che i nostri prodotti sono pensati per l'uso professionale, ma proposti a prezzi che spesso sono inferiori a quelli dei negozi che vendono prodotti per l'uso domestico.
E' facile comprendere come un ombrellone pensato per l'uso all'interno di locali pubblici, sia un prodotto nettamente differente da quello che è possibile trovare, ad esempio, all'interno di un negozio di fai da te.
I nostri ombrelloni devono superare importanti test di laboratorio, sia per la loro stabilità, che per la loro capacità di proteggere dal sole e bloccare i raggi UV, giusto per fare un esempio.
In sostanza ciò significa che scegliere LUSINI per l'acquisto di ombrelloni, significa fare una scelta rivolta verso la qualità e la sicurezza, che in questo settore sono decisamente molto importanti.
Sopriamo ora insieme quali sono i nostri migliori ombrelloni resistenti al vento.
L'ombrellone Alabama è sicuramente il modello del nostro assortimento, in grado di offrire maggiore sicurezza contro il vento.
Il motivo è sicuramente il suo palo centrale, che offre più sicurezza rispetto ad un ombrellone a palo decentrato, ma soprattutto anche la sua robusta struttura in alluminio di alta qualità, che gli dona una stabilità unica.
La base dell'ombrellone ha un diametro di 60 mm ed è dotata di 8 barre di rinforzo per una resistenza ancora maggiore.
E' realizzato con un tessuto di poliestere tecnico, resistente all'acqua, che offre una perfetta protezione contro i raggi UV del sole.
Possiede un innovativo sistema automatico che rende semplicissimo aprirlo e chiuderlo.
Può essere usato tranquillamente con venti che raggiungono la velocità massima di 7 metri al secondo.
L'ombrellone Arkansas è il modello più economico dell'assortimento LUSINI, ma nonostante ciò è capace di garantire un'ottima risposta in caso di vento.
La sua struttura in alluminio verniciato offre un'ottima stabilità all'ombrellone, che si comppone di un palo centrale del diametro di 4,8 cm e 8 stecche di rinforzo.
La sua tela di poliestere è in grado di offrire una perfetta protezione dal sole, grazie al suo spessore da 220 grammi al metro quadro.
Il telo è impermeabile e resistente agli strappi.
Una manovella consente di aprire e chiudere l'ombrellone con estrema semplicità. Il modello è inoltre consegnato con una federa protettiva.
L'ombrellone Breva è l'unico modello a palo decentrato che intendiamo proporvi in questa rubrica.
Il motivo è semplicemente quello che, nonostante la sua struttura a palo laterale, il modello resiste molto bene alle scariche di vento.
L'ombrellone BREVA offre un'ombra piacevole nelle giornate calde e soleggiate ed è perfetto per l'uso nei locali pubblici o nei giardini.
Il suo robusto telaio è in alluminio verniciato a polvere, mentre il telo di copertura è resistente ai raggi UV e ha un effetto idrorepellente.
Il modello può essere ruotato di 360° per mezzo di un pedale alla sua base e quindi possibile adattarlo in modo flessibile in base alla posizione del sole.
L'apertura e la chiusura dell'ombrellone è semplice e non richiede alcuno sforzo con l'aiuto di una manovella.
Esistono due metodi principali per ancorare un ombrellone in caso di vento e questi dipendono dal modello di ombrellone scelto. Ci sono modelli che posseggono una base integrata, alla quale vanno appoggiati dei blocchi di cemento, acquistabili in qualsiasi negozio di fai da te.
Altri modelli necessitano invece di una base apposita. Nello schema che segue riassumiamo l'abbinamento base/ombrellone dell'assortimento LUSINI.
Modello ombrellone | Base adatta |
---|---|
Alabama | lastre in cemento |
Siroc | Detroit, Granito, Fargo |
Arkansas | Granito, Fargo |
Breva | lastre in cemento |
Alabama | lastre in cemento |
Elyo | lastre in cemento |
Levanto | lastre in cemento |
Il peso di una base per ombrellone dipende essenzialmente dalle dimensioni e dal peso dell'ombrellone stesso. In linea generale possiamo affermare che la base per ombrelloni debba avere un peso minimo di 40 kg.
Ombrelloni professionali per bar e ristoranti: quali scegliere?