I contenitori GN sono indispensabili per mantenere il cibo fresco, croccante e friabile a lungo. Tra le altre cose, la conservazione sostenibile del cibo è ormai un segno distintivo della ristorazione contemporanea e dell'ospitalità. I contenitori GN sono anche utilizzati all'interno di macchinari professionali, come i frigoriferi, o macchinari per il riscaldamento, come forni. Per questioni di praticità, i contenitori GN sono anche impilabili e sono disponibili in numerose dimensioni e profondità, di modo da adattarsi al meglio alle tue esigenze. Prova tu stesso i benefici dell'uso di contenitori GN nel lavoro quotidiano e ordinali comodamente online dalla vasta gamma di LUSINI.
Hai dubbi? Non sai come si combinano i contenitori GN? Consulta subito la nostra guida alle dimensioni Gastronorm
I contenitori gastronorm sono realizzati in materiali diversi tra loro. Vediamo quali sono i principali.
Sono i contenitori più diffusi e sono una versione decisamente igienica e funzionale.
La melamina è una plastica di alta qualità infrangibile. Ha come lato negativo il fatto che si possa scaldare solo sino a 60° C.
Il polipropilene è una plastica di alta qualità, infrangibile e trasparente, di modo che si possa vedere il contenuto dall'esterno.
Anche il policarbonato è una plastica di ottima qualità con un'ottima trasparenza.
Il tritan è uno dei materiali più amati del momento, anche questo di origine sintetica e trasparente.
La porcellana è più costosa rispetto ai materiali visti in precedenza, ma è molto igienica e pratica durante il servizio e ideale anche per la presentazione dei cibi a buffet.